Raffaella Giardini

Raffaella Giardini
Treviso

Nata a Valdobbiadene, ha frequentato gli studi artistici a Venezia, prima al Liceo Artistico, poi presso l'Istituto Universitario IUAV, laureandosi in Architettura. Ha insegnato fino al 2011 Arte e immagine nella scuola secondaria di 1°grado di Col S. Martino (Tv). Paesaggi e scorci della Marca trevigiana, appaiono nelle foto di Raffaella Giardini come visioni di altri tempi. Treviso, il lungo Sile, Valdobbiadene sono luoghi familiari carichi di ricordi di un’infanzia lontana. Emerge un particolare sentimento, commisto di serenità, nostalgia, malinconia, che trasfigura i paesaggi e le vedute restituendoci una visione sbiadita, trasognata, consumata.

Per Raffaella Giardini la fotografia diviene medium immediato, interattivo e “manipolabile” in grado di esprimere la particolare visione introspettiva e il profondo legame con quei luoghi. Nella produzione recente, emerge una nuova sperimentazione digitale che si basa sullo sviluppo delle infinite tonalità del monocromo o del bianco e nero, in cui i segni scuri e le zone d’ombra creano un singolare effetto “grafico-pittorico”.

Nella serie dei Ritratti, la delicatissima elaborazione del chiaroscuro riesce a focalizzare tutta l’intensità espressiva dei volti, che conservano la freschezza e la spontaneità della presa diretta del reale. La luce sembra consumare le forme e assorbire lentamente l’immagine in uno spazio lirico senza tempo.

Roberta Gubitosi