Percorso di arte contemporanea nelle antiche abbazie tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Umbria
L’arte
contemporanea “entra nella storia”
Le esposizioni di “Ars in tempore” costituiscono un’inedita opportunità per riscoprire le peculiarità di aree antiche di straordinario interesse storico, per apprezzare gli esiti più attuali dell’arte contemporanea, per creare una rete di comunicazione tra Amministrazioni ed Enti pubblici e privati, per ampliare l’offerta culturale e turistica del territorio.
Dopo la prima esposizione presso l’abbazia di Santa Maria di Pero - Ninni Riva a Monastier (TV) nel
novembre del 2019, il percorso ha subito una brusca interruzione a causa dell’emergenza
Covid19 costringendo gli organizzatori a ridefinire le date delle esposizioni e tutto il programma
promozionale.
Il progetto riparte con la mostra di Gubbio secondo un nuovo calendario che vede ampliato il numero di esposizioni.
Nella
consapevolezza del continuo mutare del contesto sociale, sempre più
spesso la piena libertà espressiva e la partecipazione del presente
divengono gli elementi che permettono all'artista di operare anche in
continuità con il passato.
Così il
patrimonio storico-architettonico delle antiche abbazie tra Veneto Friuli e Umbria costituisce
la realtà con la quale possono interagire le espressioni odierne con
la loro pluralità di linguaggi.
Il
progetto culturale Ars
in Tempore
nasce con la volontà di promuovere il dialogo tra antico e presente,
suggerendo possibili relazioni tra gli edifici medievali e le odierne creazioni di arte contemporanea. Il percorso
prevede l'allestimento di esposizioni presso significative sedi
abbaziali e Musei in tutto il territorio nazionale.
L'edizione 2019-2021 coinvolge antiche abbazie del territorio compreso tra
Veneto, Friuli e Umbria già inserite nei circuiti turistici: Santa Maria di
Pero di Monastier (TV), Santa Maria in Silvis di Sesto al Reghena (PN), Sant’Eustachio
di Nervesa dalla Battaglia (TV) e
Santa
Maria di Follina (TV), Polo Museale di Gubbio (PG).
ORGANIZZAZIONE
5D Quinta Dimensione - Oltre l'immagine
Associazione Culturale Promozione Eventi Arti Visive
COMITATO ORGANIZZATORE
Ars in tempore
CURATORI
Roberta Gubitosi
Tiziano Marchioni
CURATORE ARTISTICO
Roberta Gubitosi
ALLESTIMENTI
Olmicornici
COMPOSIZIONE E IMPAGINAZIONE CATALOGO
Calmaggiore Studio Architetti associati
Associazione Culturale Promozione Eventi Arti Visive
Via Postumia Ovest, 140 - 31048 Olmi di Treviso
tel. +39 3281511878
Italia
Copyright©2020 Quinta Dimensione - Oltre l'immagine / sito a cura di Roberta Gubitosi