00e4fab8-e33d-477d-9605-1d434e8a4146
Quinta dimensione
Oltre l'immagine
Social
Contattaci
Indirizzo

facebook
instagram
youtube

arsintempore@gmail.com

Via Postumia Ovest, 140 - 31048 Olmi di Treviso

tel. +39 3281511878

Italia

051afc4d-9b1a-4054-ba89-ae7d8c7e9c2e

Associazione Culturale Promozione Eventi Arti Visive

Arte in abbazia a Cittadella
 

Copyright©2020 Quinta Dimensione - Oltre l'immagine / sito a cura di Roberta Gubitosi

4 - 19 marzo 2023

877e8cdd-3595-4179-bbe4-092eefe27547

Chiesa di Santa Maria del Torresino

La Chiesa del Torresino a Cittadella
di Gisla Franceschetto
Santa Maria della Torresino, dalla torre cui è addossata che le fa da campanile, è nominata nei documenti fin dal secolo XV, ma è tradizione che essa sia stata costruita contemporaneamente al castello, la prima Chiesa dentro la cerchia murata, per gli uomini darme che la presiedevano. Recentemente se ne è avuta la conferma perché, rimuovendosi il pavimento, sono venute alla luce fondazioni che si ha motivo di ritenere fossero quelle dellantico edificio, che era di modeste dimensioni se misurava poco più di 12 metri di lunghezza. Anche la destinazione della Chiesa, legata alle vicende del castello, è avvalorata dei santi onorati nei tre altari di quella primitiva ancora secoli dopo, nel 1605; infatti, uno portava la Deposizione del Bastiani ora in sagrestia, un altro era dedicato a San Sebastiano nel cui giorno si faceva festa e nel terzo vi era onorato San Rocco al quale si rivolgevano i feriti e chi aveva piaghe da curare. Le visite pastorali nominano sempre la chiesa del Terresino e da esse si rileva che lentamente, con lo scorrere del tempo, le devozioni in essa praticate si adeguano alle mutate condizioni dellambiente.

Quinta dimensione
Oltre l'immagine
Social
Contattaci
Indirizzo

facebook
instagram
youtube

arsintempore@gmail.com

Via Postumia Ovest, 140 - 31048 Olmi di Treviso

tel. +39 3281511878

Italia

Associazione Culturale Promozione Eventi Arti Visive

Copyright©2020 Quinta Dimensione - Oltre l'immagine / sito a cura di Roberta Gubitosi